Antonella Maria Aloigi
Diplomata in violino al Conservatorio G. Verdi di Milano nella classe di F. Cusano, Antonella ha conseguito il diploma di quinto livello per l’insegnamento del violino con il metodo Suzuki sotto la guida di A. Apley a Londra, e di C. Bossuat a Lione, e la certificazione in Suzuki Early Childhood Education a Lucerna, con D. Jones, presso la European Suzuki Association.
Appassionata di pedagogia, Antonella ha partecipato a numerosi corsi di aggiornamento sulla didattica Kodaly, Dalcroze, Willems. Ha conseguito la certificazione avanzata nella Music Learning Theory di Gordon con A. Apostoli e il certificato di secondo livello per l’insegnamento del violino presso la Paul Rolland Strings Pedagogy Society.
In qualità di docente nelle scuole internazionali, ha conseguito l’abilitazione inglese (QTS) per l’insegnamento della musica. Possiede inoltre la certificazione in International Baccalaureate Program PYP), Project Based Learning, Sheltered Instruction Observation Protocol, Harvard Project Zero – Creating Cultures of Thinking in Schools, e Universal Design for Learning: Antonella è una grande promotrice dell’inclusione a tutti i livelli.
Antonella ha suonato in duo, trio e quartetto ed ha collaborato con orchestre in Italia e Scozia, quali Carme, I Pomeriggi Musicali, Orchestra Sinfonica G. Verdi e Scottish Chamber Orchestra. Ha lavorato in qualità di docente nel programma di musica in inglese presso la scuola primaria statale A. Diaz a Milano, e in qualità di commissario esterno per il Conservatorio di Como. Nel 2000 ha fondato l’associazione I Piccoli Musicisti-CDM, a Milano, che ha diretto con successo per vent’anni, in collaborazione con un gruppo di otto insegnanti.
Durante la sua permanenza a Kuala Lumpur, Malaysia, dal 2008 al 2013, ha lavorato in qualità di docente esperta di strumenti ad arco, presso la Allegro Music and Arts ed ha collaborato con la Malaysia Suzuki Association in qualità di mentore nei corsi di formazione.
Dal 2017 al 2023 ha svolto il ruolo di Arts Advisor presso la Stamford American International School a Singapore, dove ha creato e diretto con successo il programma Suzuki, oltre ad insegnare musica, violino e orchestra ad allievi dalla scuola materna alla scuola superiore.
Nell’agosto del 2023 Antonella è rientrata a Milano, dove insegna Early Childhood Music Education, violino e orchestra presso la St. Louis School, Colonna Campus.
Presso il Centro Musicale Suzuki di Milano, Antonella insegna violino e viola.
È regolarmente invitata da vari enti musicali in Asia, in qualità di docente ospite: Suzuki Music Association of Indonesia, Thailand Suzuki Association, Philippine Suzuki Association, Singapore International String Conference, dove condivide con entusiasmo la sua passione per la musica e l’amore per i bambini, gli adolescenti e tutte le persone in generale, contribuendo anche a migliorare la loro tecnica ed il suono sul violino, oltre a sviluppare la loro autostima e la fiducia in sé!
Antonella ha pubblicato una fortunata serie di undici libri per violino, duetti e musica d’insieme per principianti, presso la casa editrice CURCI-Edizioni Musicali, ispirati ad un simpatico ranocchio chiamato Alighiero.
Nel suo tempo libero, ama dedicarsi alla sua famiglia, suonare musica da camera con gli amici, in gruppi di ogni genere e dimensione, fare lunghe passeggiate e praticare Iyengar Yoga